INFORMATIVA PRIVACY E GESTIONE COOKIES
Premessa
Cosa è l’informativa sulla Privacy e sulla gestione dei cookies.? Allorquando ci troviamo
a dover fornire i nostri dati personali per stipulare accordi di qualunque tipo e natura, sorge
la necessità di adottare tutte le misure e le cautele opportune per proteggere tali dati da
possibili intrusioni di terzi non autorizzati. Chi raccoglie informazioni riservate ha il dovere
di trattarle per scopi limitati, con una durata limitata, informando il titolare dei suoi diritti.
La presente informativa privacy è obbligatoria ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679
(Regolamento in materia di protezione dei dati personali – c.d. GDPR) ed è diretta a tutti coloro
che hanno autorizzazione ad accedere ai servizi web di Webins.it, un portale ed un marchio di
proprietà di B&T Business & Tourism Insurance Service Srl. Premettiamo altresì che l’utilizzo del
portale non è libero a tutti coloro che navigano in Internet, bensì subordinato ad una
iscrizione/registrazione che viene consentita a ben individuati operatori di mercato ed utenti.
Tutti i dati trattati dal Portale sono quindi assolutamente protetti. La policy di B&T Business
& Tourism Insurance Service s.r.l è di operare sul mercato proteggendo al massimo i dati personali
di chi Vi accede. Questa comunicazione è pertanto finalizzata a riassumere il modo con il quale
B&T Business & Tourism Insurance Service Srl gestisce le informazioni personali ricevute allorquando
viene consultata la piattaforma web https://www.webins.it. Utilizzando il Sito e fornendo le proprie
informazioni personali, si riconosce espressamente di avere letto la presente Informativa sulla
privacy e, nella misura in cui il consenso è necessario e valido per legge, si fornisce anche il
consenso al loro trattamento in conformità alla presente Informativa sulla privacy.
Cosa è il GDPR. E’ il nuovo Regolamento europeo sulla privacy e sul trattamento dei dati
(General Data Protection Regulation) nato con l’intento di uniformare la normativa dell’Unione
europea, garantendo un maggiore controllo su come vengono trattati i dati personali. A seguito
dell’entrata in vigore in Italia, avvenuta in data 25 maggio 2018, questa Società ha intrapreso
un percorso di adeguamento dei processi e delle politiche interne nella protezione di tutte le
informazioni di cui entrerà in possesso in conseguenza delle attività che è chiamata a compiere
per i propri clienti. Per ottemperare agli obblighi derivanti dalla nuova normativa in materia di
Privacy in relazione ai Vostri dati, Vi invitiamo pertanto a prendere atto della seguente informativa
e ad esprimere eventualmente il consenso al trattamento dei dati personali, poiché diversamente non
potremmo gestire i dati e svolgere le attività per cui siamo stati chiamati. Questa breve
dichiarazione descrive quali tipi di informazioni raccogliamo, come vengono utilizzate, cosa
condividiamo con altre organizzazioni, come possono essere esercitati i diritti riguardo alle
informazioni in nostro possesso e come contattare la nostra realtà.
Chi siamo e di cosa si occupa la nostra Azienda: Webins.it è un portale di proprietà di
B&T Business & Tourism Insurance Service s.r.l. ( di seguito per brevità B&T Srl) , P. IVA
07926420634, con sede in Napoli, Via Belisario Corenzio n.21, con iscrizione al RUI A000012384
( Registro Unico degli Intermediari Assicurativi presso IVASS ) quest’ultima titolare delle polizze
assicurative che vengono pubblicizzate e distribuite sul portale diretto agli operatori del settore
(agenzie di viaggio, Tour Operator, Compagnie assicurative etc.).
Come agisce B&T Srl quando si trova a trattare dati personali di altri soggetti: B&T Srl, è ed
agisce in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003,
n. 196 - Codice della privacy (di seguito “Codice”) modificato e aggiornato dal D.Lgs. 101/2018, degli
articoli 4, n. 7), 13, 14 e 24 del Regolamento UE n. 679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione
delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione
di tali dati (di seguito, “GDPR”). In tale qualità B&T Srl informa che per l’instaurazione e
l’esecuzione dei rapporti in corso è in possesso di dati personali a Voi relativi. Il Responsabile
del trattamento per il Titolare è il Sig. Domenico Alesse ed il suo domicilio per ogni
comunicazione è il seguente: privacy@b-tinsurance.it. A tal fine informiamo che l’art. 4, par.
1, n. 8 GDPR prevede Responsabile del Trattamento “è la persona fisica, giuridica, pubblica
amministrazione, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare”.
1. QUALI INFORMAZIONI VENGONO RACCOLTE, E COME, DA B&T Srl ?
Raccogliamo tramite i nostri dipendenti/collaboratori informazioni personali tramite il sito, le
applicazioni o il contatto diretto. Raccogliamo solo informazioni che sono necessarie, pertinenti e
adeguate allo scopo per cui vengono fornite. Le informazioni che raccogliamo includono alcune o tutte
le seguenti:
- Dati di identità: nome, cognome, nome utente o identificatore simile e titolo.
- Informazioni di contatto: indirizzo di fatturazione, indirizzo di consegna, indirizzo
e-mail e numeri di telefono.
- Dati finanziari: dettagli del conto bancario e della carta di pagamento raccolti
esclusivamente allo scopo di completare l'acquisto e poter portare a termine le operazioni.
- Dati di transazione: dettagli sui pagamenti da e verso il cliente/fornitore e altri
dettagli sui prodotti e servizi che vengono acquistato o venduti.
- Dati del profilo: acquisti e/o ordini effettuati, eventuali profili social (se
applicabili), preferenze, feedback, comunicazioni e risposte a sondaggi interni e la Vostra
password e nome utente se applicabili (customer portal).
- Dati di utilizzo: informazioni su come viene usato il sito web, prodotti e servizi.
- Dati di marketing e comunicazione: preferenze nel ricevimento di comunicazioni di
marketing e da terzi e le preferenze di comunicazione.
- Dati tecnici: indirizzo IP (Internet Protocol), i dati di accesso, il tipo e la versione
del browser, l'impostazione del fuso orario e la posizione, i tipi e le versioni di plug-in del
browser, il sistema operativo e la piattaforma e altre tecnologie sui dispositivi utilizzati
per accedere ai siti web aziendali.
2. COME UTILIZZIAMO LE INFORMAZIONI CHE RACCOGLIAMO?
Delle informazioni che ci fornirete saranno elaborate solo le informazioni necessarie per lo scopo per cui sono
state raccolte. Vi viene data la possibilità di non ricevere comunicazioni di marketing da parte nostra (e il
consenso, se dato in un primo momento, può essere sempre liberamente ritirato). Non verranno inviate email o
comunicazioni "indesiderate" e non verranno condivisi i dati con terze parti, se non per espletare il contratto
di acquisto o vendita e nei limiti in cui ciò appaia necessario. Vengono utilizzati i dati personali esclusivamente
per gli scopi e le basi legali indicati nella tabella seguente:
Scopo / i per l'elaborazione
- Possiamo utilizzare ed elaborare le informazioni personali laddove ciò sia necessario per eseguire un contratto
e per soddisfare e completare gli ordini, acquisti e altre transazioni stipulati con la scrivente e per analisi
di performance contrattuale.
- Per registrare un nuovo cliente, creare e gestire il proprio account cliente e fornire servizi all'utente.
- Fornire supporto tecnico del prodotto.
- Fornire corsi di formazione per l'utente e certificazioni ai clienti.
- Gestire il rapporto, compreso l'elaborazione dell'ordine e la consegna del prodotto o servizio richiesto o
viceversa con i fornitori.
Basi legali per il trattamento
L'elaborazione è necessaria per l’esecuzione di un contratto o per stipulare un contratto.
Scopo / i per l'elaborazione
- Fornire informazioni sulla nostra realtà e sui suoi prodotti e servizi e fornire newsletter o aggiornamenti via
email all'utente.
- Per informare su offerte speciali e prodotti o servizi che potrebbero interessare.
- Comprendere il flusso di traffico sul nostro sito Web e fornire un'esperienza del sito Web migliore e comprendere
le esigenze dei nostri clienti.
Basi legali per il trattamento
Il consenso - che può essere ritirato in qualsiasi momento.
Scopo / i per l'elaborazione
- Misurare l'interesse di clienti e fornitori e migliorare i nostri prodotti, servizi e il sito web.
- Fornire informazioni, prodotti o servizi richiesti.
- Per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti stipulati.
- Aiutare a fornire il massimo livello di attenzione al cliente.
- Gestire e rendere operativo il nostro sito Web - per mantenere il nostro sito Web aggiornato e pertinente, per
sviluppare la nostra attività e per informare la nostra strategia di marketing e monitorare il modo in cui si
utilizza il nostro sito Web.
- Fornire informazioni generali sul sito Web e fornire i nostri prodotti e servizi.
- Garantire che il contenuto del sito Web sia presentato nel modo più efficace.
- Per visualizzare annunci pubblicitari più significativi e pertinenti sul sito Web.
Basi legali per il trattamento
L'elaborazione è necessaria per supportare gli interessi commerciali legittimi nella gestione della nostra
attività. Si prega di notare che si ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali effettuato per il
nostro legittimo interesse.
Scopo / i per l'elaborazione
Per la prevenzione e il rilevamento di frodi, riciclaggio di denaro o altri reati o allo scopo di rispondere
a una richiesta vincolante da parte di un'autorità pubblica o di un tribunale.
Basi legali per il trattamento
Il trattamento è necessario per rispettare gli obblighi legali e regolamentari.
Scopo / i per l'elaborazione
Potremmo dover elaborare le informazioni personali per contattare l'interessato in caso di un urgente avviso di
sicurezza.
Basi legali per il trattamento
In rari casi di Interesse Vitale
3. COME CONDIVIDIAMO QUESTE INFORMAZIONI CHE CI FORNITE? CHI È DESTINATARIO DEI VOSTRI DATI?
Non vendiamo mai le informazioni a terzi. Tuttavia, potremmo di volta in volta dover comunicare le informazioni
alle seguenti categorie di società, enti ovvero organizzazioni a cui demandiamo la gestione di servizi per nostro
conto: fornitori di servizi di assistenza, centri di contatto clienti, agenzie e consulenti di marketing diretto,
ricerche di mercato e fornitori di servizi di analisi del mercato, i nostri consulenti legali e altri
professionisti (consulenti del lavoro, avvocati, commercialisti che ci consigliano come risolvere eventuali
problematiche etc.). Ci adoperiamo per garantire che tutti i partner di terze parti che gestiscono le informazioni
adottino modelli conformi alla legislazione sulla protezione dei dati e proteggano le informazioni proprio come
facciamo noi. Comunichiamo solo le informazioni personali STRETTAMENTE necessarie per fornire il servizio che tali
realtà intraprendono per nostro conto. Punteremo ad anonimizzare sempre più le informazioni e ad utilizzare set di
dati specifici aggregati dove ciò risulti possibile. I destinatari dei Vostri dati sono normalmente: 3.1.
Compagnie assicurative (Webins.it consente l’acquisto di polizze con primarie compagnie assicurative; perciò i
dati forniti saranno trasferiti e/o comunicati alla compagnia assicurativa prescelta per consentire la stipula
della polizza. I dati necessari all’esecuzione del contratto assicurativo verranno trattati dalla Compagnia
assicurativa e dai soggetti della “Filiera” in conformità a quanto sarà previsto nelle condizioni contrattuali e
nelle relative Informative Privacy del prodotto assicurativo); 3.2. I Nostri fornitori (ad es. i fornitori di
servizi tecnologici per la gestione e la manutenzione del portale; i fornitori del servizio di posta elettronica;
banche ed istituti di credito per la gestione dei servizi di pagamento etc.). 3.3. Consulenti, commercialisti,
legali, Autorità competenti.
4. PER QUANTO TEMPO POSSIAMO CONSERVARE LE VOSTRE INFORMAZIONI?
Non conserviamo mai le informazioni personali in un formato identificativo per un periodo più lungo del necessario.
Per chi è già cliente ovvero per i fornitori attuali, conserviamo informazioni personali per un periodo più lungo
rispetto al trattamento di potenziali clienti/fornitori. Nel caso di un rapporto continuativo (ad esempio un
cliente), conserviamo le informazioni personali per 10 anni dalla data dell’ultima operazione effettuata, ma solo
per poter gestire la eventuale difesa in giudizio a seguito di reclami legali o altro; ciò in quanto il termine di
prescrizione è generalmente decennale ed è sempre consigliabile archiviare dati per il tempo corrispondente al
periodo di prescrizione (ma solo per questo fine e per garantire questa esigenza di difesa). Quando otteniamo le
informazioni personali a seguito di una richiesta di informazioni, brochure, quotazioni o qualsiasi altra
informazione su uno dei nostri prodotti o servizi, conserviamo tali dati in linea con la richiesta iniziale per
6 mesi, per consentirci di stabilire una relazione con il potenziale cliente/fornitore. Trascorso questo periodo,
i dati rimarranno in sospeso per 1 anno prima di essere definitivamente rimossi, a meno che non si instauri un
rapporto continuativo.
Le uniche eccezioni ai periodi sopra menzionati sono le seguenti:
- quando la legge ci impone di conservare le informazioni personali per un periodo più lungo, o di eliminarle
prima;
- nel caso in cui abbiate sollevato un reclamo o una preoccupazione riguardante un prodotto o un servizio offerto,
l qual caso manterremo le Vostre informazioni per un periodo di 10 anni dalla data di tale reclamo o richiesta;
- se eserciterete il diritto di cancellare le informazioni (laddove applicabile) e non è necessario mantenerle
in relazione a uno dei motivi consentiti o richiesti dalla legge.
5. COME POSSONO ESSERE GESTITE LE INFORMAZIONI ED I DATI. E DA CHI?
Ogni interessato (colui che vuol vedere rispettato il proprio diritto alla riservatezza) potrà far valere i propri
diritti, così come previsti dagli artt. 15-23 GDPR.
In particolare potrà:
- Richiedere una copia delle informazioni che abbiamo in nostro possesso;
- Correggere e/o aggiornare e/o integrare le proprie informazioni;
- Ritirare il consenso precedentemente fornito;
- Opporsi all’utilizzo di dati e richiedere la cancellazione dei dati o la limitazione d’uso, ove non sussistano
motivi legittimi per continuare a utilizzare ed elaborare le informazioni e/o in mancanza di consenso ad attività
di marketing diretto;
- Far valere il diritto alla portabilità dei dati;
- Far valere il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante Privacy).
Vi informiamo che è sempre possibile esercitare i diritti di cui sopra e/o gestire le informazioni contattandoci
ai seguenti riferimenti: Posta: Via dei Cavalleggeri 6 – 00165 Roma - Email: info@webins.it
Nel caso di una richiesta di accesso o di informazioni si avverte che se essa è infondata o eccessiva rispetto al
fine, potremo addebitare una fee o rifiutarci di agire. Preghiamo inoltre di notare che quando eliminiamo i dati
dal nostro sistema, o dopo i periodi di tempo indicati in precedenza in questo documento o su richiesta, i dati
vengono rimossi in modo permanente, influenzando così eventuali richieste di accesso successive.
6. DOVE SONO ARCHIVIATI I DATI PERSONALI COSI’ RACCOLTI?
I dati personali che raccogliamo possono essere trasferiti a, e memorizzati in, una destinazione al di fuori
dell’Area Economica Europea (EEA), per le finalità sopra descritte. Adotteremo tutte le misure ragionevolmente
necessarie per garantire che i dati personali siano trattati in modo sicuro e in conformità con la presente
Informativa sulla privacy e la legislazione sulla protezione dei dati. Nella misura in cui è necessario trasferire
i dati personali al di fuori dell’Unione europea, garantiremo che siano adottate misure di protezione adeguate per
proteggere la privacy e l’integrità di tali dati, comprese le clausole sui modelli dell’Unione europea ai sensi
dell’articolo 46 “Trasferimento soggetto a garanzie adeguate”.
7. I VOSTRI DIRITTI IN MATERIA DI TUTELA DEI DATI PERSONALI.
Avrete in ogni momento il diritto di accedere ai dati che Vi riguardano, ai sensi degli artt. 15- 22 GDPR. In
particolare, potrete chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati stessi
nei casi previsti dall'art. 18 del GDPR, la revoca del consenso, la portabilità dei dati che Vi riguardano nei
casi previsti dall'art. 20 del GDPR, nonché avrete facoltà di proporre reclamo all'autorità di controllo
competente ex articolo 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali). Potrete formulare una
richiesta di opposizione al trattamento dei Vostri dati ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza
delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserverà di valutare la Vostra istanza, che non
potrebbe essere accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che
prevalgano sui Vostri interessi, diritti e libertà. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ovvero,
per esso, al Responsabile del trattamento.
8. COME TUTELIAMO I DATI RELATIVI AI MINORI?
Per ciò che concerne il trattamento dei dati relativi ai soggetti minori d’età, ogni eventuale istanza e/o
richiesta dovrà essere formulata dal genitore esercente la responsabilità genitoriale sul minore. Il relativo
trattamento avverrà in ogni caso con ancora maggiore accortezza e nel pieno rispetto della normativa vigente.
La nostra Azienda è ben consapevole della importanza di proteggere la privacy dei soggetti minori d’età,
soprattutto quando i dati possono essere trattati online. Garantiamo tuttavia che il Sito Webins.it non è
intenzionalmente progettato o diretto a minori, bensì è diretto agli Operatori del Settore i quali potrebbero,
per ragioni contrattuali (raccolta di dati, ad esempio, per consentire la stipula di polizze assicurative
relative a minori viaggianti con i genitore etc.) dover raccogliere dati su di essi. Il tutto avverrà pur
sempre ai soli fini del buon esito del contratto. Rispettiamo le leggi in materia di marketing e non raccogliamo
e/o conserviamo mai volontariamente informazioni personali su persone di età inferiore ai 18 anni.
Cookie.
I cookie sono file di testo che identificano il computer (attraverso il cosiddetto indirizzo IP) sul nostro server.
Per informazioni sui motivi per cui li usiamo è possibile riferimento alla sezione “Come utilizziamo le
informazioni che raccogliamo” della presente Privacy Policy. Non usiamo mai l’indirizzo IP come mezzo per
identificare l’utente. In genere, c’è la possibilità di impostare il computer in modo che accetti tutti i cookie,
per essere informato quando viene emesso un cookie o per non ricevere i cookie in ogni momento, questo è
possibile attraverso il browser internet. Con la maggior parte dei browser, questa funzione può essere
raggiunta tramite il menu ‘tools’ (ad es. Internet Explorer), ‘edit’, o ‘task’ (es. Netscape). Se ci sono
problemi a trovare quest’area, la funzione “aiuto” all’interno del browser sarà in grado di fornire assistenza.
Si possono inoltre, trovare informazioni più dettagliate sui cookie e su come gestirli su
http://www.allaboutcookies.org.
Il rifiuto dei cookie potrebbe comunque impedire il corretto funzionamento del sito o persino impedire
l'accesso a determinate aree.
Titolare del trattamento:
B&T Business & Tourism Insurance Service Srl
P.I. 07926420634 - Iscrizione REA N. 680186 CCIA Napoli
Iscrizione RUI A000012384
Email: info@webins.it
Pec: bt@pec.b-tinsurance.it
Responsabile del trattamento:
Sig. Alesse Domenico
Email: privacy@b-tinsurance.it
Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato all'interno dell'Informativa sulla Privacy e Cookie Policy